In ogni impianto di trattamento dell’aria compressa, è presente della condensa che deve essere scaricata al di fuori dell’impianto. Il corretto drenaggio dell’umidità presente nei sistemi di aria compressa garantisce tempi di fermo impianto ridotti e prevenzione dei danni dovuti a ruggine e incrostazioni. Gli scaricatori OMI sono progettati per una lunga durata e richiedono una manutenzione minima. Sono componenti essenziali per l’efficienza e per l’affidabilità del sistema. Gli scarichi possono essere installati sull’ intercooler, sull’aftercooler, sotto il filtro, sotto l’ essiccatore, sotto il separatore, serbatoio o presso il punto di utilizzo.
Quando uno scaricatore non riesce a scaricare la condensa, la condensa può rimanere nel sistema, provocando un accumulo di contaminanti negli essiccatori, nei serbatoi e nei filtri. Nei compressori multistadio il trasferimento di condensa dall’intercooler potrebbe consentire al liquido di passare allo stadio successivo, causando un’usura prematura e un guasto potenzialmente catastrofico.
I contaminanti possono entrare nella rete aria compressa dall’ingresso del compressore od essere introdotti nel flusso d’aria dal sistema stesso. Il lubrificante, le particelle di metallo, la ruggine e le incrostazioni dei tubi vengono tutti separati e filtrati e gli scarichi devono funzionare correttamente affinché i filtri e I separatori eseguano correttamente il loro compito.