Dal 1 gennaio 2008 sono entrate in vigore le novità introdotte con i Regolamenti (CE) n. 648/2005 e n. 1875/2006, che modificano il Codice Doganale Comunitario e le Disposizioni di Applicazione del Codice relativamente al rilascio agli operatori economici che fanno richiesta di un:
- Certificato AEO/Semplificazioni doganali (AEOC)
- Certificato AEO/Sicurezza (AEOS)
- Certificato AEO/Semplificazioni doganali e Sicurezza (AEOF)
Tutti con valenza comunitaria. Tale certificazione può essere riconosciuta agli operatori economici ed ai loro partner commerciali che intervengono nella catena di approvvigionamento internazionale, ossia: produttori, agli esportatori, agli speditori/imprese di spedizione, ai depositari, agli agenti doganali, ai vettori, agli importatori. Figure che nel corso delle loro attività commerciali, prendono parte ad attività disciplinate dalla regolamentazione doganale e si qualificano positivamente rispetto agli altri operatori, in quanto ritenuti affidabili e sicuri nella catena di approvvigionamento.
I vantaggi di diventare operatore AEO sono:
- Acquisizione di uno status di affidabilità e di sicurezza con valenza illimitata e comunitaria
- Riduzioni dei controlli
- Semplificazioni doganali
- Facilitazioni nel settore della sicurezza
- Migliori relazioni con le autorità doganali
- Mutuo riconoscimento
Ottenere la certificazione AEO è un processo complesso e viene riconosciuta soltanto alle aziende finanziariamente solide che mantengono relazioni trasparenti con il sistema doganale.